“Un sindacato di prossimità contro violenza e odio” – “Un segnale pericoloso gli insulti a Don Martino”. Articoli di Annamaria Furlan su ‘Avvenire’ e ‘Il Secolo XIX’

“Cosa sta diventando questo Paese? (…) Sarebbe un errore sottovalutare questo clima di incitazione all’odio, questa continua sequela di provocazioni, che trovano un ‘humus’ fecondo  nel linguaggio sguaiato e senza alcun controllo della rete, nella disinformazione organizzata e “squadrista”, nell’assenza di un progetto condiviso di rilancio dell’unificazione europea”. Scrive così, Annamaria Furlan, sulle pagine dell'”LAvvenire” e de “Il Secolo XIX” , commentando l’episodio dello striscione razzista contro Papa Francesco esposto davanti alla Basilica di S. Pietro e gli insulti a Don Giacomo Martino di Genova. 
 “Credo sia compito anche delle parti sociali, e in particolare di una grande organizzazione sindacale come la Cisl, prendere posizione e non tacere di fronte a questo vento forte e pericoloso che si è alzato non solo in Italia ma in tutta Europa contro i principi sociali, morali e culturali fondanti e condivisi della nostra comunità. L’unità del sindacato deve servire anche a questo, perchè la nostra è la cultura positiva che può fare da argine ai fantasmi del passato, alla sfida dei nazional-populismi, ad arrestare la visione miope e pericolosa di chi punta alla disgregazione per affermare solo la logica del più forte”.
www.cisl.it

Avvenire

Secolo XIX

Vedi anche

Omaggio a Santa Lucia, la Cisl tra i “Pellegrini di speranza”

Omaggio a Santa Lucia della Ust Cisl Ragusa Siracusa. Una delegazione, guidata dal segretario generale …

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.