Quota cento con 62 anni di età o il canale dei 41 anni di contributi è una buona ipotesi di discussione. Ma sulle pensioni non bisogna fare lo stesso errore del Governo Monti. Bisogna aprire un confronto serio, altrimenti si fanno solo pasticci. Penso per esempio alle donne, soprattutto quelle del Sud, che rischiano di essere penalizzate perché la loro …
Leggi di più »News
Cgil, Cisl e Uil, “avviare subito il servizio Asacom”
«Una decisione che lede un diritto imprescindibile per le famiglie e gli studenti disabili e mina pericolosamente il diritto al lavoro delle tante figure professionali che, per l’intero anno scolastico, assistono i ragazzi. Si sblocchino subito le somme disponibili e si avvii il servizio di trasporto e assistenza, la politica e le istituzioni la smettano di giocare a rimpiattino sulla …
Leggi di più »“Aperture domenicali”: intervento di Annamaria Furlan, ‘Avvenire’, 11 Settembre 2018
“Si può trovare una soluzione alternativa e condivisa da tutti alla liberalizzazione selvaggia dell’apertura di negozi e centri commerciali che non ha sortito l’effetto sperato, ne’ sugli aumenti di fatturato delle imprese, ne’ sull’aumento dei posti di lavoro. La strada migliore per noi e’ quella di riaffidare questa competenza alla contrattazione territoriale tra comuni, aziende e sindacati in modo da …
Leggi di più »Treni: Velocizzazione della Siracusa – Catania; Sanzaro (Cisl): “Bisogna passare ai fatti”
Si è svolto stamane alla stazione ferroviaria di Siracusa il vertice istituzione fra l’assessore regionale alle Infrastrutture, Marco Falcone, e il direttore generale di Rfi Michele Laganà, alla presenza dell’assessore regionale all’Agricoltura Edy Bandiera e dei deputati Stefania Prestigiacomo (vicepresidente commissione Bilancio), Paolo Ficara (componente commissione Trasporti) e Stefano Zito, deputato regionale. La visita di Falcone è servita per illustrare …
Leggi di più »Consorzi di Bonifica, appello al Governo Musumeci della CISL e della FAI Ragusa Siracusa
Grande preoccupazione per il continuo ed ingiustificato immobilismo del Governo siciliano. Dopo circa 10 mesi di Governo, la Giunta Musumeci non ha ancora affrontato, in modo concreto e risolutivo, la riforma dei Consorzi di Bonifica in Sicilia. Un Comparto molto importante per tutto il territorio siciliano, considerato l’importante supporto che da tanti anni è riuscito e riesce ancora oggi a …
Leggi di più »Accordo raggiunto. I 123 lavoratori della ex Set Impianti saranno assunti, a tempo indeterminato
Accordo raggiunto. I 123 lavoratori della ex Set Impianti saranno assunti, a tempo indeterminato, a partire dal prossimo 15 settembre, dal Consorzio Synergo. Il verbale è stato sottoscritto, nel pomeriggio di oggi, negli uffici di Confindustria Siracusa dal rappresentante dell’azienda e dai segretari generali di Fim, Fiom e Uilm, Roberto Getulio, Antonio Recano e Marco Faranda. Il Consorzio procederà all’assunzione …
Leggi di più »Ricollocati, con un contratto da 14 ore settimanali, i lavoratori addetti alle pulizie del Comune di Siracusa.
L’accordo, dopo un’estenuante trattativa, è stato chiuso questa mattina alla presenza dei rappresentanti sindacali di Fisascat e Filcams, dell’Amministrazione comunale e della CM service, l’azienda subentrante nell’appalto. “La lotta, la determinazione e l’impegno profuso in queste settimane – ha dichiarato Teresa Pintacorona, segretario generale della Fisascat-Cisl Ragusa-Siracusa – hanno portato all’obiettivo che ci eravamo prefissi: garantire la dignità lavorativa dei 37 addetti con quello …
Leggi di più »Vicenda pulizieri. Sit in spontaneo dei lavoratori.
Il sindacato al loro fianco contro l’arrogante atteggiamento della CM Service, azienda subentrante. “Proposte inaccettabili – ribadisce Teresa Pintacorona, segretario generale della Fisascat-Cisl Ragusa-Siracusa – Lavoratori stanchi ma decisi ad andare avanti per difendere la loro dignità”
Leggi di più »Vertenza CM Service, sit-in dei lavoratori davanti la prefettura di Siracusa
Vertenza CM Service. Contro qualsiasi violazione del contratto nazionale di lavoro e dei diritti dei lavoratori, sit in davanti alla sede della Prefettura di Siracusa. I lavoratori ex PFE hanno occupato l’aula consiliare di palazzo Vermexio. Dopo il sit-in di questa mattina davanti alla Prefettura, alla vigilia della scadenza della proroga concessa dal Comune, i 37 lavoratori hanno deciso di …
Leggi di più »Ancora sulle ferrovie, ancora per alzare lo sguardo e comprendere cosa sta accadendo al nostro territorio.
“Guardare al dito e non alla luna”, questa la metafora che, per Paolo Sanzaro, segretario generale della Ust Cisl Ragusa Siracusa, e Alessandro Valenti, segretario territoriale della Fit Siracusa, meglio rappresenta i lavori previsti sulle linee ferrate siciliane. “Un elenco che appare paradossale – aggiungono i due segretari – Si prevede il raddoppio di 38 chilometri di binario sulla Catania-Palermo, nel tratto …
Leggi di più »